Toscana SUP nasce nel 2012 dalla passione che Tommaso ha sempre avuto per il mare e la disciplina del surfing e dello stand up paddling (SUP). Tutto ebbe inizio quasi per gioco portando alcuni amici a fare delle escursioni in sup lungo la meravigliosa Costa degli Etruschi.
Ogni volta quest’avventura creava così tanto entusiasmo nelle persone che decise di trasformarla in veri e propri tour guidati.
A quei tempi la disciplina del SUP era praticamente sconosciuta in Italia, soprattutto per chi non abitava vicino al mare, sicché possiamo immaginare lo stupore dei suoi concittadini nel vedere Tommaso pagaiare per la prima volta sul fiume Arno, sotto al Ponte Vecchio nel cuore di Firenze. Che Avventura!
SUP RIVER SERCHIO ESCURSIONE
L’escursione guidata sul fiume Serchio è sicuramente un’esperienza da provare, Tommaso è un istruttore molto qualificato con esperienza ultra decennale negli sport SUP e SURF. L’esperienza in fiume è un’escursione diversa e scendere su piccole rapide in sicurezza è fondamentale per evitare di farsi male. Inoltre è molto sconsigliato avventurarsi da soli in fiume soprattuto se non si conosce bene la zona e i tratti di pericolo del fiume.

L’attività è consigliata per persone che utilizzano il Sup abitualmente o chi l’ha già provato e riesce a stare in equilibrio senza problemi anche se non è esperto.
I ragazzi di TOSCANASUP sono molto organizzati, il punto di ritrovo è stato in un tratto accessibile e con parcheggi, dopo una prima lezione introduttiva per la sicurezza in fiume siamo subito entrati in acqua. Al punto di arrivo è presente una navetta che porta le persone al punto di partenza.

L’escursione dura mediamente 2 ore e mezza e ci sono momenti di pausa per rinfrescarsi e condividere momenti unici immersi nella natura. Inoltre come novità organizzeranno anche tour di più giorni e si potrà dormire in fiume, un’esperienza unica per gli amanti della natura e il camping.
Per la messa in sicurezza vengono utilizzate tavole da SUP RIVER, giubbotti di salvataggio e caschi per proteggersi in caso di urti, ma si spera di no!